FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"I giorni del gambero": spettacoli, convegni e show-cooking a Mazara del Vallo

  • I giorni del gambero
  • Hotel Mahara - Mazara del Vallo (Tp)
  • Dal 23 al 26 luglio 2015 (evento concluso)
  • 21:30
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Promozione del territorio tra cultura e tradizione enogastronomica. Inaugurata la quattro giorni di convegni, spettacoli show-cooking e street food dedicati al gambero rosso di Mazara del Vallo, uno dei più ricercati e noti prodotti ittici del Mediterraneo.

I giorni del gambero” è la festa dedicata al crostaceo che si svolgerà dal 23 al 26 luglio nella splendida cornice dell’hotel Mahara e sul lungomare San Vito, nella città trapanese di Mazara del Vallo, patria storica della pesca del gambero.

Tra i protagonisti della kermesse i tre chef, concorrenti dell’ultima edizione di MasterChef, Filippo Cassano, Arianna Contenti e Giuseppe Garozzo Zannini Quirini. I cuochi, protagonisti nella serata del 24 luglio, stupiranno i partecipanti con degli esclusivi show-cooking, alternandosi ai fornelli del temporary restaurant all’interno de “I Bagli” dell’Hotel Mahara.

Per l’occasione i tre chef interpreteranno delle ricette che avranno come ingrediente base proprio il gambero rosso di Mazara del Vallo, presentandole e spiegandone i passaggi. A seguire un talk show a loro dedicato sul palco.

Ospiti d’eccezione della prima serata, il 23 luglio, tre ragazzi di “Amici” di Maria De Filippi: la cantante Valentina Tesio, una delle ultime ad uscire dalla competizione, e i due ballerini siciliani Cristian Lo Presti e Virginia Tomarchio. A condurre gli spettacoli serali della quattro giorni sarà l’ex tronista siciliana di “Uomini e Donne”, Anna Munafò.

Spazio anche allo street food, il cibo da strada che trasformerà il lungomare di San Vitoin una mostra itinerante di prelibatezze tipiche dell’area trapanese. Appuntamento saliente sarà il convegno del 25 luglio “Mare Nostrum? Politiche e prospettive economiche del comparto ittico del Mediterraneo” , organizzato da Valentina Vitale, consulente di comunicazione e marketing, che vedrà tra i relatori personaggi di spicco del panorama economico ed enogastronomico siciliano e italiano, giornalisti, esperti e portavoce delle associazioni di lavoratori del settore. Nel meeting si farà il punto sullo stato di salute del comparto ittico siciliano. Il convegno sarà moderato dal giornalista Federico Quaranta, conduttore radiofonico di “Decanter” su Radio 2. Ad aprire i lavori sarà invece Antonella Ingianni, di Slow Food Marsala.

Grande eco all’iniziativa è stata data dal Comune di Mazara del Vallo, che per l’occasione, la sera del 25 luglio, aprirà la città alla notte bianca. Le attività commerciali prolungheranno il consueto orario di apertura mentre, per i partecipanti, sarà possibile visitare il Museo dei Giusti di Sicilia, il Museo Diocesano, il Collegio dei Gesuiti, le Chiese di Sant’Ignazio e di San Vito al mare. 

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE