Musica e arte al "Capo D´Orlando Blues - XXI Edizione"
Nasce nel 1993 il "Capo D'Orlando Blues", che dopo ventuno anni di attività è sempre più coinvolgente e ricco d'appuntamenti. Quest'anno gli appuntamenti si snodano per il suggestivo paese in provincia di Messina tra eventi in piazza ed eventi nell'incantevole cornice ottocentesca del Parco Museo di Villa Piccolo di Calanovella.
In quest'ultima sistemazione si mettono in relazione il museo con la collezione degli acquerelli di Casimiro e la sterminata libreria di Lucio, la Villa ed il giardino botanico di Agata Giovanna, e tutto quel mondo di ispirazione gattopardiana frequentato da Tomasi di Lampedusa, con il popolo geograficamente eterogeneo del festival Blues, per sua natura curioso ed assetato di turismo culturale.
"Capo d'Orlando Blues" è fra i più importanti festival blues d'Italia, e si conferma imperdibile grazie anche agli ospiti di fama mondiale. Quest'anno spiccano due degli esponenti della scena blues internazionale: Phil Cody e Stephel Dale Petit.
Saranno presenti gli agguerritissimi esponenti della scena blues meridionale, come i siciliani Umberto Porcaro e Alessandra Salerno, the Shameless con Virginia Brown e il calabrese Fabrizio Canale.
Per tutte le informazioni è possibile visualizzare il sito web e consultare il programma completo del "Capo D'Orlando Blues Festival".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri