FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Nostos": la prima edizione del festival del viaggio e dei viaggiatori a Taormina

  • Museo di Casa Cuseni Taormina, via Leonardo da Vinci 5 - Taormina (Me)
  • Dal 2 al 5 giugno 2016 (evento concluso)
  • 17:30 - 20:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Naxoslegge e il Museo di Casa Cuseni, organizzano la prima edizione di "Nostos" il festival del viaggio e dei viaggiatori: in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno nella splendida cornice di Casa Cuseni di Taormina con dibattiti, proiezioni, presentazioni di libri e mostre.

La manifestazione (visualizza programma) vuole portare a Taormina una suggestiva riflessione sull'etica e l'estetica dell'erranza, proprio a partire dal viaggio in Sicilia, assunto come archetipo e metafora. Tutto questo, non a caso nel 2016, in cui ricorrono i duecento anni dalla prima pubblicazione del "Viaggio in Italia" di Goethe a cui, venerdi 3 giugno è infatti dedicato un dibattito.

La giornata inaugurale, il 2 giugno, invece, vede un dovuto tributo a Daphne Phelps, la storica custode di Casa Cuseni, nipote di Robert Kitson, fondatore della Casa, autrice del noto diario "Una casa in Sicilia". Si parlerà, infatti, grazie al contributo prezioso di Damiano Calabrese, di viaggiatrici in Sicilia, con una esposizione di rari libri, in forma di diari, mai tradotti, che raccontano un viaggio in Sicilia al femminile.

La chiusura del primo giorno è affidata alla scrittrice Marinella Fiume che presenterà al pubblico, in anteprima, l'epistolario di Daphne Phelps con il celebre archeologo rumeno Dino Adamesteanu, di cui sta curando la edizione di prossima pubblicazione, epistolario di cui si era data notizia a settembre 2015.

Sabato 4 giugno, tra gli altri eventi, è programmata la cerimonia di consegna del premio "Custodi della Bellezza" intitolato a Khaled Al Asaad, di cui sarà insignito Moncef Ben Moussa, direttore del museo Bardo di Tunisi. Il premio consiste in un manufatto artistico, opera del maestro di Mistretta, Gaetano Russo, da poco inserito nella lista Unesco dei patrimoni viventi.

Alla serata del premio parteciperanno i partner del progetto, tra cui Sebastiano Tusa (per la la Soprintendenza del mare, Regione Sicilia), Maria Costanza Lentini (direttrice Parco archeologico di Naxos e Taormina); Fabio Granata, Giuseppe Nuccio Iacona, Marinella Fiume, il direttore del museo di Casa Cuseni Franco Spadaro e Fulvia Toscano, direttrice artistica di "Naxoslegge", ideatrice del premio. La cerimonia sarà coordinata da Paolo Patanè, presidente del CUNES.

Il festival si chiude con la presentazione della capitale opera di Antonio La Gumina, dedicata alla cartografia di Sicilia. In serata conversazione con Ninni Panzera per un omaggio a Marcello Mastroiannim nel trentennale della morte, con riferimento al suo ultimo film, "Il Volo", opera del grande regista greco Theo Anghelopoulos.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE