FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Pescebello" a Favignana: ultima tappa in occasione della festa del patrono

  • Centro storico del paese - Favignana (Tp)
  • 13 settembre 2015 (evento concluso)
  • 20:30
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, cinque meraviglie di Sicilia sono le protagoniste di "Pescebello", un fish tour tra degustazioni e showcooking per promuovere il pescato e il turismo del mare siciliano.

Ultima tappa del festival, organizzato da Tempo Reale e dal Gac (Gruppo azione costiera) Isole di Sicilia, in programma Favignana domenica 13 settembre in occasione della festa religiosa dedicata al patrono, il Santissimo Crocifisso.

L'evento si apre alle ore 20.30 in piazzale Barraco con la proiezione di alcuni filmati dedicati alle isole e alle iniziative del Gruppo di Azione costiera Isole di Sicilia. A seguire, in programma lo showcooking con lo chef Peppe Giuffré e le sue ricette a base di tonno, il prodotto gastronomico principe dell'isola.

Infine, è prevista la proiezione del docu-film "Terra Madre", prodotto interamente dalla Fondazione Dragotto, dell’imprenditore siciliano Tommaso Dragotto, presidente dell’Autoeuropa Sicily by Car Spa e con il patrocinio non oneroso della Regione siciliana.

Il cortometraggio, con la voce narrante di Giancarlo Gianni e la regia di Pucci Scafidi, vuole promuovere e divulgare, a livello internazionale, l’immenso patrimonio storico-artistico dell’Isola, nonché le sue più rinomate eccellenze eno-gastronomiche, dal pane nero di Castelvetrano alla mandorla di Noto, dall’uva Zibibbo di Pantelleria al cappero di Salina.

"Pescebello" si concretizza in un’attività di preparazione e degustazione, ma l’idea di fondo è quella di coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE