"Pescebello" fa tappa a Lipari: cucina in piazza per il fish tour

Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, cinque meraviglie di Sicilia sono le protagoniste di "Pescebello", un fish tour tra degustazioni e showcooking per promuovere il pescato e il turismo del mare siciliano.
Il festival, organizzato da Tempo Reale e dal Gac (Gruppo azione costiera), fa tappa a Lipari sabato 5 settembre, in piazzetta Acquacalda con l'evento "Pesce in piazza", una degustazione di grigliata mista di pesce locale cucinato da due chef del ristorante La Conchiglia, Gennaro Biviano e Francesco Grano.
I due cuochi presenteranno, tra gli altri piatti, le spaccatelle al pesto eoliano con totani e pomodorini, tipico piatto eoliano. L'evento è L’organizzazione è a cura del Comitato C.A.S.T.A., presieduto da Enzo Mottola, che da sette anni si occupa di gestire gli eventi nell’isola.
"Pescebello" si concretizza in un’attività di preparazione e degustazione, ma l’idea di fondo è quella di coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano