"Regata dei Quartieri Storici": Siracusa rinnova l'antichissima tradizione marinara

La Regata dei quartieri storici di Siracusa
La Regata, giunta all'undicesima edizione, rievoca l'antica tradizione marinara siracusana per la quale i marinai, dopo una battuta di pesca e per mettere a dura prova i propri muscoli, si sfidavano fra i vari mestieri, oggi i quartieri della pentapoli.
Dopo la consueta benedizione degli equipaggi in gara, domenica 13 agosto alle 17.30, i cosiddetti "buzzetti", tipiche imbarcazioni con decorazioni tradizionali, chiamate anche “gozzo siracusano”, escono da porto Lachio per contendersi, a suon di remate, l’ambito trofeo.
Questa nuova edizione, inoltre, ospita in Riva della Posta il Villaggio della Regata, con degustazioni di pesce e prodotti tipici, esposizioni di artigianato, convegni sulla marineria siracusana ed esibizioni musicali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz