Unipa "cambia" aria con "No Smog Mobility": due giorni all'insegna del verde

Al via la sesta edizione di "No Smog Mobility", la rassegna siciliana sulla mobilità sostenibile che si terrà alla Cittadella universitaria da giovedì 6 a venerdì 7 ottobre.
Per due giorni Unipa cambia "aria" e diventa più verde grazie alla manifestazione organizzata da Gadema Consulting e Stratos Dmp, con il supporto di A2A, Bosch, Sicily By Car e Unicredit.
"No Smog Mobility" (visualizza qui il programma) apre i battenti con la cerimonia di piantumazione degli alberi che costituiranno il "Bosco No Smog Mobility", aria che rimpiazzerà il giardino di palme distrutto nel tempo dai numerosi attacchi del punteruolo rosso.
La sede di svolgimento di tutte le attività convegnistiche é il Museo delle Macchine e dei Motori ospitato all’interno della facoltà di Ingegneria, luogo in cui si volgerà "Mobilità sostenibile. Il presente e il futuro dei trasporti in Sicilia", la tavola rotonda presieduta da Fabrizio Micari, Leoluca Orlando, Maurizio Carta, Vania Contraffatto e Maurizio Croce, Barbara Degani, Lorenzo Giussani, Claudio Iozzi e Simona Vicari.
Inoltre, nel corso delle due giornate sarà possibile provare alcune delle ultime novità (elettriche, ibride o con motori ecologici) delle case automobilistiche partner di "No Smog Moblity".
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo
-
GRANDI EVENTI
Dal 8 settembre al 6 ottobre 2023"Bellini International Context": un mese di opere e concerti tra Catania, Messina e Palermo