"Wine Fest": la festa del vino tra degustazioni, musica e spettacoli a Partanna
A Partanna ritorna il Wine Fest, la manifestazione rivolta ai produttori e agli amanti del vino: domenica 4 giugno la piazza Falcone e Borsellino si trosforma nella via del vino tra degustazioni, defilè di moda e live music show.
La Sicilia col suo sole ed il suo inconfondibile odore è la terra ideale per la produzione del vino e Partanna, oltre che nota per l’olio Nocellara del Belìce, un tempo era conosciuta anche per la produzione di vino. I componenti dell'associazione Cuore del Belìce intendono rivalutare tale pratica.
La festa del Vino porta in scena nel centro storico della città le espressioni vinicole più rappresentative del territorio del Belìce come Funaro, Firriato, Vaccaro, Tenute Orestiadi, Antonello Cassarà, Vini Cellaro e molti altri.
L’itinerario tra piazza Falcone e Borsellino ed il Corso Vittorio Emanuele fino alla Piazza Umberto I, vede dalle 9 del mattino fino a notte fonda i produttori delle aziende del territorio, con banchi di degustazione affiancati da sfiziosi abbinamenti gastronomici, grazie alla presenza di "artigiani del gusto".
Ad animare Partanna, inoltre, il raduno di moto e macchine d'epoca, lo spettacolo musicale rigorosamente a tema, il live show con ritmi brasiliani, africani e cubani, giochi di fuoco, musica medievale, defilè di moda e la discoteca sotto le stelle.
La Sicilia col suo sole ed il suo inconfondibile odore è la terra ideale per la produzione del vino e Partanna, oltre che nota per l’olio Nocellara del Belìce, un tempo era conosciuta anche per la produzione di vino. I componenti dell'associazione Cuore del Belìce intendono rivalutare tale pratica.
La festa del Vino porta in scena nel centro storico della città le espressioni vinicole più rappresentative del territorio del Belìce come Funaro, Firriato, Vaccaro, Tenute Orestiadi, Antonello Cassarà, Vini Cellaro e molti altri.
L’itinerario tra piazza Falcone e Borsellino ed il Corso Vittorio Emanuele fino alla Piazza Umberto I, vede dalle 9 del mattino fino a notte fonda i produttori delle aziende del territorio, con banchi di degustazione affiancati da sfiziosi abbinamenti gastronomici, grazie alla presenza di "artigiani del gusto".
Ad animare Partanna, inoltre, il raduno di moto e macchine d'epoca, lo spettacolo musicale rigorosamente a tema, il live show con ritmi brasiliani, africani e cubani, giochi di fuoco, musica medievale, defilè di moda e la discoteca sotto le stelle.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.003 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.781 letture 64 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.503 letture 125 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




