"Alcart legalità e cultura": arte, cultura e musica ad Alcamo

"Coltiva-menti" è il claim della quinta edizione di “Alcart Legalità e Cultura”: quattro giornate dedicate all'arte, alla cultura e alla musica, organizzate dalle associazioni culturali Kepos e Creattiva (visualizza qui il programma completo).
"Alcart" si propone di stimolare le menti e dare ampio spazio all’espressione artistica, coinvolgendo ogni anno gente di tutte le età con presentazioni di libri, seminari e dibattiti su tematiche di interesse comune, rappresentazioni teatrali e concerti di artisti di fama nazionale.
Lo sfondo su cui la manifestazione verrà allestita è arricchito da installazioni e mostre permanenti di opere pittoriche e fotografiche di artisti emergenti. "Alcart" si pone, inoltre, come occasione per la valorizzazione di aree urbane poco sfruttate.
Come ogni anno non mancheranno i grandi nomi: tra i vari ospiti "Alcart" ospiterà quest’anno anche Corradino Mineo, Rino Giacalone, Walter Molino e Francesco La Licata, che affronteranno la storia della mafia dal punto di vista giornalistico.
Sarà presente inoltre l’organizzazione di “Musica Contro le Mafie” che presenterà il documentario sul percorso della musica e dei musicisti che hanno aderito al progetto; a seguire il dibattito con alcuni degli artisti che ne hanno preso parte.
La manifestazione coprirà tutta la zona di Piazza Bagolino; all’interno della villa sono previste le esposizioni e i dibattiti. Sulla piazza, invece, le rappresentazioni teatrali. I concerti si svolgeranno al parco suburbano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri