"Fiato di madre" all'Agricantus: Vespertino fa rivivere l’infanzia di ognuno di noi
Sergio Vespertino porta in scena, sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Teatro Agricantus di Palermo, il suo spettacolo dal titolo "Fiato di madre", accompagnato sul palco dalla fisarmonicista Virginia Maiorana.
Con questo spettacolo sembra volerci dire che sotto il grembiule di ogni mamma c'è il ricordo di una ragazza scapigliata e un po' egoista che si è trasformata in "angelo del focolare". La maternità è, in ordine di tempo, la seconda professione più vecchia del mondo. La mamma è una sola, due non sarebbero compatibili con la sopravvivenza.
È uno spettacolo agile, adatto a tutti che permette allo spettatore di ritrovarsi come figlio o genitore. Con argute trovate comiche, con fraseggi intelligenti e carichi di ironia, Sergio Vespertino fa rivivere l’infanzia di ognuno di noi e i "microtraumi" che hanno accompagnato la nostra crescita grazie alle migliaia di raccomandazioni delle mamme.
Con questo spettacolo sembra volerci dire che sotto il grembiule di ogni mamma c'è il ricordo di una ragazza scapigliata e un po' egoista che si è trasformata in "angelo del focolare". La maternità è, in ordine di tempo, la seconda professione più vecchia del mondo. La mamma è una sola, due non sarebbero compatibili con la sopravvivenza.
È uno spettacolo agile, adatto a tutti che permette allo spettatore di ritrovarsi come figlio o genitore. Con argute trovate comiche, con fraseggi intelligenti e carichi di ironia, Sergio Vespertino fa rivivere l’infanzia di ognuno di noi e i "microtraumi" che hanno accompagnato la nostra crescita grazie alle migliaia di raccomandazioni delle mamme.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz