Degustazioni, tradizione e cultura popolare: la "Festa della fava" a Campofiorito

Torna a Campofiorito per la sua 21esima edizione, sabato 5 agosto alle 21, la "Festa della fava", un'iniziativa che pone al centro tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici.
Sono in programma degustazioni di fave secche dell'ultimo raccolto, bollite nelle tipiche "quadre" e servite con ammogghiu di olio, sale ed aglio. La manifestazione, all'interno del piccolo centro dell'entroterra palermitano, sarà accompagnata infatti da musica dal vivo, tradizione e cultura popolare.
Sono in programma degustazioni di fave secche dell'ultimo raccolto, bollite nelle tipiche "quadre" e servite con ammogghiu di olio, sale ed aglio. La manifestazione, all'interno del piccolo centro dell'entroterra palermitano, sarà accompagnata infatti da musica dal vivo, tradizione e cultura popolare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz