"Gusto mare nero": la tradizione sagra della seppia nel porticciolo di Donnalucata

La tradizionale sagra della seppia nel porticciolo di Donnalucata cambia nome ma mantiene la caratteristica bontà: la sagra enogastronomica oggi si chiama "Gusto Mare Nero" ma rimane un'ottima occasione per gustare la seppia cucinata in tanti modi diversi.
L'antico porticciolo di Donnalucata diventa, da venerdì 10 a domenica 12 marzo, teatro della gastronomia del borgo marinaro dove si potranno gustare in diversi modi le seppie appena pescate nella sua piu totale genuita.
La seppia, è la protagonista di una delle feste più suggestive dell'isola, con degustazioni di piatti a base di seppia. Un menù ricco di gusto, solo ed esclusivamente a base di seppia, cucinata in diversi modi: arancina, pasta, da contorno e da seconda portata, dalle preziose mani di pescatori e chef.
L'antico porticciolo di Donnalucata diventa, da venerdì 10 a domenica 12 marzo, teatro della gastronomia del borgo marinaro dove si potranno gustare in diversi modi le seppie appena pescate nella sua piu totale genuita.
La seppia, è la protagonista di una delle feste più suggestive dell'isola, con degustazioni di piatti a base di seppia. Un menù ricco di gusto, solo ed esclusivamente a base di seppia, cucinata in diversi modi: arancina, pasta, da contorno e da seconda portata, dalle preziose mani di pescatori e chef.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo