"Madonna re Mulici": la spettacolare Festa dedicata alla Madonna "guerriera" di Scicli

Una guerriera a cavallo che imbraccia una spada, solcando le vie della città: è la spettacolare rappresentazione della "Festa della Madonna delle Milizie" di Scicli, in programma sabato 27 maggio.
Come ogni anno, l'ultimo sabato di maggio i cittadini mettono in scena la storia della Madonna intervenuta per salvare i Cristiani dagli invasori turchi, sul palco allestito in piazza Italia e con un folto gruppo di attori locali e non.
I fuochi d’artificio scandiscono le ultime fasi della battaglia e la vittoria finale dei Cristiani, finchè il canto dell’angelo preannuncia l'inizio della processione della grande statua della "Madonna re Mulici" per le vie della cittadina.
La rappresentazione in costume è stata inserita nel Registro delle Eredità Immateriali tutelate dall’Unesco.
Come ogni anno, l'ultimo sabato di maggio i cittadini mettono in scena la storia della Madonna intervenuta per salvare i Cristiani dagli invasori turchi, sul palco allestito in piazza Italia e con un folto gruppo di attori locali e non.
I fuochi d’artificio scandiscono le ultime fasi della battaglia e la vittoria finale dei Cristiani, finchè il canto dell’angelo preannuncia l'inizio della processione della grande statua della "Madonna re Mulici" per le vie della cittadina.
La rappresentazione in costume è stata inserita nel Registro delle Eredità Immateriali tutelate dall’Unesco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri