"Sagra dell'Acciuga" di Valverde: cibo, musica e spettacolo per celebrare il tipico prodotto

Quattro giorni ricchi di intrattenimento, spettacolo e, soprattutto, degustazioni: al via la 32esima edizione della "Sagra dell'Acciuga" di Valverde, l'evento fieristico dedicato al prodotto simbolo del paese etneo.
Dal 17 al 20 agosto (visualizza il programma) sono presenti stand con prodotti tipici della tradizione popolare siciliana per la degustazione di diversi piatti a base di acciuga.
Ad arricchire la manifestazione i prodotti del food, del wine e dell'artigianato locali, nazionali ed internazionali, e ancora prodotti bio e dolciumi, il tutto accompagnato dal mercatino tipico di artigianato locale e dall'intrattenimento musicale serale.
Dal 17 al 20 agosto (visualizza il programma) sono presenti stand con prodotti tipici della tradizione popolare siciliana per la degustazione di diversi piatti a base di acciuga.
Ad arricchire la manifestazione i prodotti del food, del wine e dell'artigianato locali, nazionali ed internazionali, e ancora prodotti bio e dolciumi, il tutto accompagnato dal mercatino tipico di artigianato locale e dall'intrattenimento musicale serale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz