"Sagra du Pasticciottu": la festa del dolce tipico di Soccorso

Quando la pasta frolla incontra un cuore di marmellata o cioccolata, ecco che nasce il pasticciotto tipico di Soccorso, piccola frazione di Gualtieri Sicaminò, e al quale è dedicato un giorno di festa domenica 14 maggio.
Gualtieri Sicaminò è un piccolo centro agricolo dell'entroterra del golfo di Milazzo, situato sulle prime pendici dei monti Peloritani settentrionali, costituito da un centro cittadino e dalle due frazioni di Soccorso e Sicaminò.
La sesta edizione della "Sagra du Pasticciottu" si svolge in piazza Duomo, e unisce tradizione, gusto e arte con una serata di degustazione, con l'immancabile Zibibbo, ma anche di spettacolo, mostre e musica.
La serata è allietata dalla musica dei Malanova, gruppo siciliano che si dedica alla musica popolare etnica e folk.
Gualtieri Sicaminò è un piccolo centro agricolo dell'entroterra del golfo di Milazzo, situato sulle prime pendici dei monti Peloritani settentrionali, costituito da un centro cittadino e dalle due frazioni di Soccorso e Sicaminò.
La sesta edizione della "Sagra du Pasticciottu" si svolge in piazza Duomo, e unisce tradizione, gusto e arte con una serata di degustazione, con l'immancabile Zibibbo, ma anche di spettacolo, mostre e musica.
La serata è allietata dalla musica dei Malanova, gruppo siciliano che si dedica alla musica popolare etnica e folk.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano