"Saperi & Sapori": edizione straordinaria della "Sagra della Ricotta" a Marianopoli

La manifestazione (visualizza il programma), inserita da quest'anno nel progetto d'eccellenza dell’Assessorato Regionale al Turismo e del Mibact "Territori del vino e del gusto", intende orientare la rinascita economica dell’agricoltura e dei prodotti rurali di tradizione, presidi Slow Food della Valle del Bilìci.
Nel corso della giornata si alternano momenti di sensibilizzazione alla tematica a momenti di animazione culturale e coinvolgimento del pubblico, con conferenze tecnico-scientifiche per la valorizzazione ed il marketing territoriale dei prodotti e del paesaggio archeologico.
Di particolare rilievo i momenti dedicati alla didattica nel "Laboratorio del Gusto Slow Food" per la panificazione con farine di grani antichi, la lavorazione del latte, la produzione di formaggi e ricotta, prima del momento centrale della Sagra, ovvero la produzione dal vivo della ricotta e la relativa degustazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri