Fiumi di caldarroste a Montagnareale: la "Sagra della Castagna" tra gusto, cultura e spettacolo

Una giornata all'insegna del gusto e dell'intrattenimento nel cuore del centro storico di Montagnareale: al via la 44esima edizione della "Sagra della Castagna" domenica 4 novembre a partire dalle 9.
L'evento prevede l'allestimento di stand con esposizione e degustazione di prodotti tipici locali, un percorso gastronomico in cui verranno distribuiti caldarroste, noci, miele, sfinci e pane di castagne, ma anche pizze, formaggi, birra artigianale, panini con salsiccia, salumi e conserve
Tra gli appuntamenti in programma anche le visite guidate nei luoghi più suggestivi del paese, un percorso artigianale con le creazioni degli artisti locali, il "Concorso delle torte" con l'esposizione di dolci realizzati da pasticceri e appassionati del luogo, e ancora musica e spettacoli dal vivo (leggi il programma).
L'evento prevede l'allestimento di stand con esposizione e degustazione di prodotti tipici locali, un percorso gastronomico in cui verranno distribuiti caldarroste, noci, miele, sfinci e pane di castagne, ma anche pizze, formaggi, birra artigianale, panini con salsiccia, salumi e conserve
Tra gli appuntamenti in programma anche le visite guidate nei luoghi più suggestivi del paese, un percorso artigianale con le creazioni degli artisti locali, il "Concorso delle torte" con l'esposizione di dolci realizzati da pasticceri e appassionati del luogo, e ancora musica e spettacoli dal vivo (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri