"Frames" di Marc William Zanghi: cento dipinti al Museo Guttuso di Bagheria

Particolare di un'opera di Marc William Zanghi
Il progetto comprende 100 dipinti su carta che si presentano come una lunga sequenza di grande impatto visivo per la forza travolgente dei colori e per l'estrema paradossalità dei soggetti e dell'ambientazione, secondo una prospettiva cinematografica, a metà strada tra la dimensione onirica e il realismo, che si sublima in una visionaria narrazione.
Le opere di Zanghi sono singoli fotogrammi o frammenti di un discorso visivo e verbale, "immagini-testo", come li definisce Maurizio Padovano nel testo dedicato alla mostra, un romanzo, aperto, fluviale e ben congegnato, nel quale l'artista mette in scena il racconto della fine del mondo.
Con "Frames", Zanghi si fa interprete del presente, ponendosi davanti alla catastrofe in corso "con spirito ludico, infantile e perciò di devastante umorismo", in nome di un capovolgimento del reale che è anzitutto rifiuto di ciò che sembra ineluttabile.
"Frames" di Marc William Zanghi, a cura della Galleria Drago Artecontemporanea, resta visitabile dalle 9.00 a mezzanotte, fino al 30 luglio, e poi dalle 9.00 alle 18.00, dal martedì alla domenica, fino al 30 agosto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio