Concerto (e cena) con vista su Palermo: Milici e Zarcone in concerto da Obicà Mozzarella Bar

La veduta di Obicà in piazza San Domenico a Palermo
Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, presenta "Sicilian Nights", un palinsesto di tre appuntamenti mensili con altrettanti celebri artisti locali.
Si comincia giovedì 28 aprile alle ore 20.30, con tre performances musicali che vanno in scena al ristorante sulle terrazze di Rinascente Palermo, accompagnate da uno speciale menù che celebra i sapori siciliani.
Un’occasione per onorare la tradizione e l’eccellenza italiana non solo attraverso gli ingredienti di qualità utilizzati in cucina, ma soprattutto valorizzando le realtà artistiche del territorio in linea con la filosofia di Obicà che erge il cibo a fonte di energia creativa.
Ospiti della prima serata sono il pianista Antonio Zarcone e l’armonicista Giuseppe Milici pronti a intrattenere il pubblico con un sound inaspettato.
Il menu della serata prevede una degustazione di antipasti siciliani con baccalà in pastella, caponata di melanzane e pizzetta rustica, seguiti dai paccheri alla norma, pesce spada con pomodori datterini, olive, capperi e prezzemolo, e la mini cassatina siciliana.
Gli appuntamenti successivi della mini rassegna sono in programma giovedì 26 maggio, con il cantautore Mario Incudine, e giovedì 23 giugno, con l'esibizione di Salvo Piparo, cantastorie celebre per raccontare miti e leggende popolari della Trinacria.
Si comincia giovedì 28 aprile alle ore 20.30, con tre performances musicali che vanno in scena al ristorante sulle terrazze di Rinascente Palermo, accompagnate da uno speciale menù che celebra i sapori siciliani.
Un’occasione per onorare la tradizione e l’eccellenza italiana non solo attraverso gli ingredienti di qualità utilizzati in cucina, ma soprattutto valorizzando le realtà artistiche del territorio in linea con la filosofia di Obicà che erge il cibo a fonte di energia creativa.
Ospiti della prima serata sono il pianista Antonio Zarcone e l’armonicista Giuseppe Milici pronti a intrattenere il pubblico con un sound inaspettato.
Il menu della serata prevede una degustazione di antipasti siciliani con baccalà in pastella, caponata di melanzane e pizzetta rustica, seguiti dai paccheri alla norma, pesce spada con pomodori datterini, olive, capperi e prezzemolo, e la mini cassatina siciliana.
Gli appuntamenti successivi della mini rassegna sono in programma giovedì 26 maggio, con il cantautore Mario Incudine, e giovedì 23 giugno, con l'esibizione di Salvo Piparo, cantastorie celebre per raccontare miti e leggende popolari della Trinacria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano