Gli anni dell'Inquisizione spagnola in Sicilia: racconti e luoghi con Tacus a Palermo
È la proposta dell'associazione Tacus per sabato 21 settembre con l'evento "Lo Steri e le carceri dell'Inquisizione", con raduno alle 16.00 (previa prenotazione) in piazza Casa Professa.
A corredo una visita assistita al complesso monumentale di Palazzo Chiaramonte Steri, luogo di morte e sofferenza dal fascino tetro, di cui lasciano testimonianza i disegni, i graffiti e le pitture parietali ancora oggi visibili, per terminare nell'area delle pubbliche esecuzioni, dove i condannati venivano arsi vivi "in nomine Patris".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri