"Gnàjra" a Noto: Palazzo Trigona ospita la mostra del maestro scultore Carlo Ivan Sapienza

Un'opera dello scultore Carlo Ivan Sapienza
Lo scenario del barocco di Noto ospita, dal 25 giugno al 25 luglio, la mostra personale del maestro scultore Carlo Ivan Sapienza, che ripropone: Gnàjra "...in Mongibello alla focina negra...".
La suggestiva sala Gagliardi di Palazzo Trigona (via Cavour 9), è il luogo nel quale il maestro farà rivivere, agli occhi dei suoi visitatori, il fascino della bottega d'arte, tra forma e musica, in un simposio permanente in galleria.
Complice l'arco del suo violoncello, nota di colore all'anima di questa mostra, come per incanto, tra basalto lavico e marmo.
La suggestiva sala Gagliardi di Palazzo Trigona (via Cavour 9), è il luogo nel quale il maestro farà rivivere, agli occhi dei suoi visitatori, il fascino della bottega d'arte, tra forma e musica, in un simposio permanente in galleria.
Complice l'arco del suo violoncello, nota di colore all'anima di questa mostra, come per incanto, tra basalto lavico e marmo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera