"Gomito di Sicilia", la presentazione del libro di Giacomo Di Girolamo a Custonaci
"Gomito di Sicilia" è il racconto di un pezzo di Sicilia finora rimasto inesplorato, quell’angolo estremo che è la provincia di Trapani. Una terra strana, così vicina e così lontana. A tratti indecifrabile anche per chi, stancamente o irrimediabilmente, continua ad abitarla.
E il mare, quel bel mare che tutti le invidiano, è pericolosissimo, perché "accentratore di attenzioni". È forse la sua attitudine alla dissolvenza a farne un luogo-non luogo, sempre meno popolato di esseri con un occhio strabico, in cerca di vie di fuga.
Un libro che è un susseguirsi di immagini e di pensieri, che affollano la mente di chi, nel Gomito di Sicilia, continua a vivere e ad "arrovellarcisi la testa". Mette a fuoco ciò che nel quotidiano è pressoché ridotto a rumore di fondo, chiacchiericcio che si perde per vie apparentemente senza sbocco e senza meta, lì dove emergono le mille storie dell’incompiuto e del non detto, dell’inafferrabile e dell’immutabile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri