Grandi ospiti e sguardi inediti: le (nuova) edizione del Sicilia Queer Filmfest a Palermo
Il Sicilia Queer Filmfest compie 15 anni e torna a Palermo per una settimana di visioni radicali, anteprime internazionali e riflessioni sulle identità, i linguaggi e le estetiche queer.
Dal 25 al 31 maggio la manifestazione anima il Cinema De Seta e altri spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa, trasformandoli in un laboratorio aperto di cultura, resistenza e bellezza.
Grande novità di quest’anno è il lancio di UNDER QUEER, un mini-festival interamente dedicato ai giovani autori del nuovo cinema queer italiano, in scena il 23 e 24 maggio.
79 i titoli in programma, tra cui 28 anteprime nazionali e assolute, con due concorsi internazionali – Nuove Visioni e Queer Short – e una rosa di ospiti internazionali tra cui Laura Morante, protagonista della sezione Retrovie Italiane, e Massimo Verdastro, che riceverà il Premio Nino Gennaro.
Dal 25 al 31 maggio la manifestazione anima il Cinema De Seta e altri spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa, trasformandoli in un laboratorio aperto di cultura, resistenza e bellezza.
Grande novità di quest’anno è il lancio di UNDER QUEER, un mini-festival interamente dedicato ai giovani autori del nuovo cinema queer italiano, in scena il 23 e 24 maggio.
79 i titoli in programma, tra cui 28 anteprime nazionali e assolute, con due concorsi internazionali – Nuove Visioni e Queer Short – e una rosa di ospiti internazionali tra cui Laura Morante, protagonista della sezione Retrovie Italiane, e Massimo Verdastro, che riceverà il Premio Nino Gennaro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa