Gusto, arte e spettacolo: la prima "Sagra del Fico d'India e del Masticuttè" ad Alimena
I sapori della tradizione protagonisti ad Alimena: al via la prima edizione della "Sagra del Fico d'India e del Masticuttè", la tipica marmellata a base di quello che è considerato il frutto per eccellenza dell'Isola.
Domenica 30 settembre la villa Comunale del paese ospita una giornata ricca di eventi tra gusto, arte e intrattenimento per tutte le età (leggi il programma).
La manifestazione si apre alle 9 con l'installazione di un'imponente scultura a tema dedicata al fico d'India e con un laboratorio creativo per bambini a cura del gruppo Samarcanda, e prosegue con musica folk dal vivo ed esposizioni.
Alle 12.30 e alle 19.30 si aprono le degustazioni, con un menù completo realizzato appositamente per la sagra con piatti della tradizione a base di fichi d'India.
Nel pomeriggio proseguono gli spettacoli con animazione e artisti di strada (ore 16), il cabaret di Marco Manera (ore 18) e il concerto degli Afa (ore 22).
Domenica 30 settembre la villa Comunale del paese ospita una giornata ricca di eventi tra gusto, arte e intrattenimento per tutte le età (leggi il programma).
La manifestazione si apre alle 9 con l'installazione di un'imponente scultura a tema dedicata al fico d'India e con un laboratorio creativo per bambini a cura del gruppo Samarcanda, e prosegue con musica folk dal vivo ed esposizioni.
Alle 12.30 e alle 19.30 si aprono le degustazioni, con un menù completo realizzato appositamente per la sagra con piatti della tradizione a base di fichi d'India.
Nel pomeriggio proseguono gli spettacoli con animazione e artisti di strada (ore 16), il cabaret di Marco Manera (ore 18) e il concerto degli Afa (ore 22).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.093 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.600 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.105 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




