"I cinquant'anni dell'Apollo 11. Da Melies a Kubrick": da Cinematocasa una serata tra musica, cena e proiezioni
La nuova stagione di Cinematocasa riparte dalla Luna. Lo fa proponendo una serata tra musica, cena e proiezioni dal titolo "1969- 2019: i cinquant'anni dell'Apollo 11. Da Melies a Kubrick".
Venerdì 25 ottobre, a partire dalle 20.30, infatti, la serata prende il via con una cena stellare. Dopo ad esibirsi è un terzetto jazzistico formato da Fabio Lo Verde (pianoforte), Massimo Barbera (contrabbasso) e Fausto Gristina (batteria).
In programma musiche che conducono verso un mondo alieno, dove le note si confondono con l'immaginario cinematografico, mentre scorrono le immagini dei film più rappresentativi: da "2001 Odissea nello Spazio" a "The martian", da "Interstellar" a "First man", passando da "Solaris" e "Moon".
Venerdì 25 ottobre, a partire dalle 20.30, infatti, la serata prende il via con una cena stellare. Dopo ad esibirsi è un terzetto jazzistico formato da Fabio Lo Verde (pianoforte), Massimo Barbera (contrabbasso) e Fausto Gristina (batteria).
In programma musiche che conducono verso un mondo alieno, dove le note si confondono con l'immaginario cinematografico, mentre scorrono le immagini dei film più rappresentativi: da "2001 Odissea nello Spazio" a "The martian", da "Interstellar" a "First man", passando da "Solaris" e "Moon".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa