"Identità – Connessione singolare": otto artisti al Centro d'arte Raffaello di Palermo

Particolare da "Yellow spin" di Nicholas Stedman
Ivo Cirasa, Francesco Daddato, Eoghan Dunne, Francesco Gabriele, Ileana Milazzo, Dario Schelfi, Nicholas Stedman e Ziganoi sono gli artisti protagonisti di "Identità – Connessione singolare", mostra collettiva a cura di Giuseppe Intravaia in programma al Centro d'arte Raffaello, nella sede espositiva di via Emanuele Notarbartolo 9/e a Palermo dove, sabato 10 giugno alle 18.00, si tiene l'inaugurazione.
Otto artisti con stili diversi che la mostra mette a confronto. Otto linguaggi che si intrecciano tra loro, con un esito finale dall'evidente connotazione contemporanea.
La dottoressa Sabrina Di Gesaro, direttore artistico della galleria, ha voluto organizzare la collettiva con l'obiettivo di far conoscere al grande pubblico i nuovi artisti che, nel periodo più recente, sono entrati a far parte della scuderia del Centro d'arte Raffaello, mostrandoli attraverso le loro opere.
Ad allietare la serata d'inaugurazione, il dj set di Federico Pedone e un cocktail di benvenuto.
È possibile visitare "Identità – Connessione singolare" sino a sabato 8 luglio, tutti i giorni eccetto i festivi, la domenica e il lunedì mattina, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Otto artisti con stili diversi che la mostra mette a confronto. Otto linguaggi che si intrecciano tra loro, con un esito finale dall'evidente connotazione contemporanea.
La dottoressa Sabrina Di Gesaro, direttore artistico della galleria, ha voluto organizzare la collettiva con l'obiettivo di far conoscere al grande pubblico i nuovi artisti che, nel periodo più recente, sono entrati a far parte della scuderia del Centro d'arte Raffaello, mostrandoli attraverso le loro opere.
Ad allietare la serata d'inaugurazione, il dj set di Federico Pedone e un cocktail di benvenuto.
È possibile visitare "Identità – Connessione singolare" sino a sabato 8 luglio, tutti i giorni eccetto i festivi, la domenica e il lunedì mattina, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo