"Il capone, un pesce stagionale tutto da scoprire": incontri e degustazioni a Merettimo e Levanzo

Il capone
Organizzato dal Gruppo di Azione Costiera – F.L.A.G. “Isole di Sicilia”, ha l'obiettivo di riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del capone.
Nel pomeriggio del 21 settembre, a partire dalle 19, a Marettimo prende il via "Il Capone: impariamo a conoscerlo", un incontro educativo alimentare alla scoperta del mare e del pesce del Mediterraneo con percorsi didattici, attività ludiche e narrative, laboratori creativi e sensoriali rivolti ai più piccoli. L’evento continua la sera con le degustazioni. Spazio anche all’intrattenimento musicale con brani della tradizione siciliana.
Domenica 22 settembre a Levanzo, nella mattinata, si ripete l’incontro educativo alimentare sul capone rivolto ai bambini. Ai sapienti ristoratori di Levanzo l’ultima parola, per far degustare a pranzo raffinati menù tematici, rinnovando una tradizione antica e succulenta. Musica della tradizione folk siciliana allieterá i vicoli dell’isola. Tutte le degustazioni sono gratuite.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri