Il Chiostro dei Benedettini di Monreale a ingresso gratuito: una domenica di arte e bellezza

Chiostro del Duomo di Monreale
CoopCulture organizza un nuovo appuntamento all'insegna dell'arte e della bellezza: il 1 marzo come ogni prima domenica del mese il Chiostro dei Benedettini di Monreale si può visitare gratuitamente.
In mattinata si potrà anche prender parte a due speciali visite guidate, a cura di un operatore specializzato CoopCulture, in programma alle 11 e alle 12: un itinerario guidato all'interno del luogo che con le sue dimensioni e il fascino dell'architettura di tradizione araba, fornisce innumerevoli racconti che trattano di storia, arte e cultura.
Una guida accompagnerà i partecipanti nlala scoperta del luogo e ne racconterà gli aneddoti più interessanti prendendo spunto dai particolari raffigurati sui ricchi capitelli istoriati, dove si ritrovano temi legati all’iconografia religiosa del Vecchio e del Nuovo Testamento, animali tratti dal bestiario medievale e dalla tradizione mediorientale a motivi fitomorfici.
L'ingresso al Chiostro è gratuito mentre per partecipare alla visita guidata - al costo di 5 euro - è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
In mattinata si potrà anche prender parte a due speciali visite guidate, a cura di un operatore specializzato CoopCulture, in programma alle 11 e alle 12: un itinerario guidato all'interno del luogo che con le sue dimensioni e il fascino dell'architettura di tradizione araba, fornisce innumerevoli racconti che trattano di storia, arte e cultura.
Una guida accompagnerà i partecipanti nlala scoperta del luogo e ne racconterà gli aneddoti più interessanti prendendo spunto dai particolari raffigurati sui ricchi capitelli istoriati, dove si ritrovano temi legati all’iconografia religiosa del Vecchio e del Nuovo Testamento, animali tratti dal bestiario medievale e dalla tradizione mediorientale a motivi fitomorfici.
L'ingresso al Chiostro è gratuito mentre per partecipare alla visita guidata - al costo di 5 euro - è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri