MOSTRE
HomeEventiMostre

Il collage come pratica di libertà e impegno: sguardi diversi con #incollaveritas a Catania

  • Palazzo Scammacca - Catania
  • Dal 18 ottobre al 18 novembre 2025
  • Visitabile tutti i giorni (eccetto il martedì) dalle 10.00 alle 23.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Letizia Narcisi

Il linguaggio del collage analogico torna protagonista a Catania con #incollaveritas, una grande mostra collettiva a cura di Demetrio Di Grado, promossa da Urban Street Art Sicily in collaborazione con Mansourcing.

Dal 18 ottobre al 18 novembre, negli spazi di Piazza Scammacca, il pubblico può immergersi in un percorso visivo che mette in dialogo frammenti di immagini, memorie e narrazioni ricomposte.

Un mosaico contemporaneo che riflette sull'arte del ritaglio come pratica di libertà, di riscrittura e di svelamento della verità nascosta nei dettagli.

In mostra i lavori di: ADE, Ariversa, Cristina Caggiani, Peppe Caudullo, Enrica Ciulla, Dafne, Cristina Faedi, Alessandra Faleggi, Legodisabina, Valentina Mazza, Letizia Narcisi, Patricia Palonsky, Rossella Ragusa, Retrovintagecollage, Lilli Romano, Ilma Spinelli, Jessica Spinelli, Sabrina Tandurella, Roberta Vinci.

Con linguaggi e sensibilità differenti, gli artisti coinvolti intrecciano immagini di epoche e provenienze lontane, dando vita a nuove visioni capaci di unire ironia, poesia e critica sociale.

Il collage diventa così un atto di resistenza e di immaginazione, capace di trasformare lo scarto in bellezza e di rivelare il potenziale di ogni frammento.

Un'occasione per scoprire come, nell'epoca della velocità digitale, il gesto manuale del tagliare e incollare possa ancora restituire nuove verità visive: in colla veritas.

Esposizione visitabile gratuitamente tutti i giorni (eccetto il martedì) dalle 10.00 alle 23.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE