Il dialetto che sposa il pop: incontro con Kaballà per i trentatré anni di "Petra Lavica"
Serata speciale dedicata alla cultura siciliana e al suo incontro con la musica pop, martedì 19 novembre alle 19.00 nella Sala Auditorium Concetto Marchesi, al Palazzo della Cultura di Catania.
In occasione dei trentatré anni dall'uscita di "Petra Lavica", Kaballà dialoga con autori, musicisti e critici per raccontare la forza e la bellezza della lingua siciliana quando si veste di musica contemporanea.
Un'opportunità unica per ascoltare Kaballà e altri protagonisti della scena musicale e non solo, in un dialogo che celebra l'identità culturale della Sicilia attraverso storie, suoni e riflessioni.
L'evento è gratuito su prenotazione.
In occasione dei trentatré anni dall'uscita di "Petra Lavica", Kaballà dialoga con autori, musicisti e critici per raccontare la forza e la bellezza della lingua siciliana quando si veste di musica contemporanea.
Un'opportunità unica per ascoltare Kaballà e altri protagonisti della scena musicale e non solo, in un dialogo che celebra l'identità culturale della Sicilia attraverso storie, suoni e riflessioni.
L'evento è gratuito su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri