Il "FicodindiaFest" a Santa Margherita di Belice: un fine settimana carico di sapore, musica e cultura

Tra gli appuntamenti di questa edizione una "Caccia al tesoro fotografica nei luoghi del Gattopardo" e un mercato artigianale nella giornata di sabato. Un raduno d'auto d'epoca e lo spettacolo de "Il circo equilibrato" a cura dell'associazione Joculares durante la giornata domenicale.
La musica folk detterà il ritmo della due giorni di manifestazione tra raduni regionali di folklore siciliano e intrattenimenti serali dei gruppi "Skarafunia" e il gruppo raegge siciliano degli "Original Sicilian Style".
Dalle 19,30 sia del sabato che della domenica si aprono i banchetti con la cena a base di ficodindia e vastedda del Belice preparata e servita dagli allievi e docenti dell'Istituto Superiore per i servizi albeghieri e ristorazione "Virgilio Titone" di Castelvetrano (TP).
PROGRAMMA
Sabato 19 ottobre
alle 11,00 si apre la “Festa della Terra” con la filo diffusione in piazza Matteotti di musiche etniche e canti popolari legati al frutto e alla tradizione. Alle 17,00 in Piazza Matteotti (sotto l’arco) esibizione degli alunni e degli insegnanti dell’Accademia di musica moderna di Santa Margherita di Belìce.
A partire dalle 17,30 fino alle 22,00 lungo i luoghi della festa esibizione della “Sud Street Band”. Una banda formata da 20 elementi con strumenti a fiato e tamburi farà ballare e divertire tutti i visitatori .
Alle 19,30 sarà il momento della cena: sotto l’arco di Piazza Matteotti si esibirà il gruppo formato tra tre elementi di musica pop Trio Band che coinvolgerà i numerosi presenti con un repertorio di musica travolgente.
Alle 23,00 in Piazza Matteotti (di fronte la fontana) la musica reggae si sposa con la terra di Sicilia e i suoi frutti con l’esibizione degli “Original Sicilian Style” che con un vasto repertorio di brani cantati in dialetto siciliano coinvolgeranno tutti i presenti.
Domenica 20 ottobre
Dalle 0re 9,30 alle 17 lungo i luoghi della festa, esibizione di N. 2 gruppi Folkloristici “Città di Agrigento” e dei “Piccoli del folklore siciliano”. Inoltre ad allietare i visitatori anche la “Vigata Street Band” una piccola banda di cinque elementi con strumenti a fiato e tamburi. Alle 12,30 in occasione del pranzo servito in Piazza Matteotti sotto l’arco della palazzata si esibiranno i “Viddaneddi della Valle del Belìce” gruppo folk.
Dalle 10 alle 16 della domenica gli animatori dell’associazione “Il Coro degli Angeli” intratterranno tutti i bambini presenti alla manifestazione con palloncini e gonfiabili dedicati al mondo dei cartoni. Nel pomeriggio di domenica alle 16,00 i gruppi folkloristici sfileranno nuovamente lungo i luoghi della festa.
Alle 17,30 in Piazza Matteotti (sotto l’arco) sarà il momento dello spettacolo dedicato a grandi e piccini con la partecipazione di giocolieri e artisti del mondo del circo. Si tratta della compagnia Joculares che presenta il Circo Equilibrato uno spettacolo dedicato al mondo del circo.
Alle 20,00 in piazza Matteotti l’esibizione della band Skarafunia chiuderà l’edizione 2019 del FicodindiaFest.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo