TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Il gioco ambiguo della finzione in scena: al Teatro Biondo la prima nazionale di Enrico IV

  • Teatro Biondo - Palermo
  • Dal 4 al 14 novembre 2021 (escluso lunedì 8) (evento concluso)
  • 17.30, 19.00 e 21.00 (consulta il programma nell'articolo)
  • Primo Settore: 24 euro (ridotto), 27 euro (intero). Secondo Settore: 11 euro (studenti) 20 euro (ridotto), 22 euro (intero). Galleria: 5 euro (studenti), 8 euro (ridotto), 10 euro (intero)
  • Biglietti acquistabili al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a sabato, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, domenica dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Info sul sito del Teatro Biondo o ai numeri 091 7434301 o 335 1611567 o via mail a promozionale@teatrobiondo.it
Balarm
La redazione

L'attore Sebastiano Lo Monaco

Prosegue, con il secondo ciclo di spettacoli, la nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo intitolata Disorientamento, col prefisso tagliato per ribaltare il significato della parola e lasciarsi alle spalle la sensazione di smarrimento degli ultimi mesi.

Dal 4 al 14 novembre ci si sposta in Sala Grande per assistere alla prima nazionale di Enrico IV di Luigi Pirandello.

Con Sebastiano Lo Monaco, lo spettacolo è una produzione del Teatro Biondo in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania, il Teatro Stabile del Veneto e Sicilia Teatro.

La regia e le scene sono firmate da Yannis Kokkos, i costumi sono di Paola Mariani e le luci di Vinicio Cheli (collaboratrice artistica Anne Blancard, aiuto regia Stephan Grögler e aiuto scenografo Cleo Laigret)

Questa nuova edizione dell'Enrico IV di Luigi Pirandello coniuga lo sguardo del maggiore autore siciliano (e fra i maggiori europei) del Novecento con la cultura e l’esperienza di Yannis Kokkos, uno dei più geniali e stimati registi viventi.

Lo spettatore viene accolto, quasi a sua insaputa, all’interno di una seduta psicoanalitica dalla quale uscirà, a fine spettacolo, con molti e rilevanti quesiti sul suo personalissimo vissuto.

L’intreccio della commedia pirandelliana è il pretesto per ragionare sulla follia, sul gioco ambiguo della finzione, sulla natura e la funzione dell’attore.

Sebastiano Lo Monaco, dopo il fertile incontro con Yannis Kokkos nell’Edipo a Colono di Sofocle, andato in scerna al Teatro Greco di Siracusa nel 2018, ha deciso di interpretare Enrico IV, dopo aver realizzato ben cinque testi di Pirandello e nel pieno della sua maturità artistica.

Calendario orari delle rappresentazioni.

Giovedì 4 novembre - ore 21.00
Venerdì 5 novembre - ore 21.00
Sabato 6 novembre - ore 21.00
Domenica 7 novembre - ore 17.30
Martedì 9 novembre - ore 21.00
Mercoledì 10 novembre - ore 17.30
Giovedì 11 novembre - ore 17.30
Venerdì 12 novembre - ore 17.30
Sabato 13 novembre - ore 19.00
Domenica 14 novembre - ore 17.30
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE