Il Medioevo rivive nell'imponente castello di Federico II: una domenica di eventi a Giuliana

Il castello di Federico II a Giuliana (tra Palermo e Agrigento)
"Giuliana Medievale...sui passi di Federico" è realizzata dall'amministrazione comunale di Giuliana e dall’I.I.S.S. "Don Calogero di Vincenti" di Bisacquino nell’ambito di progetti PON, accogliendo la seduzione paesaggistica del territorio e lo stimolo culturale da esso proveniente.
Proprio gli studenti del Liceo Linguistico realizzeranno un rappresentazione medievale, gli studenti dell’Istituto Alberghiero prepareranno una banchetto medievale, gli studenti dell’indirizzo agrario si sono occupati delle aiuole attorno al castello mentre gli studenti del Geometra hanno studiato gli aspetti architettonici.
L’evento sarà impreziosito dalla presenza del falconiere Angelo Cervella e dei suoi splendidi rapaci, dall’Equipe Medievale FA.MU.DA, dal gruppo sbandieratori e musici "Giovani del Castello" di Vicari.
Per l'occasione sarà allestito, inoltre, un mercatino medievale realizzato in collaborazione con il bio-distretto Borghi Sicani e la comunità Slow Food Borghi Sicani. In programma anche un contest fotografico aperto a tutti gli appassionati di fotografia dal titolo "Atmosfera Medievale" (scarica qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo