"Il mulino del tempo": con Falcon Walks due giorni a Novara di Sicilia e al Parco Jalari
Ci sono Borghi medievali dove la gara principale è una sfida a chi lancia più lontano una ruota di formaggio e dove gli unici suoni che accompagnano i battiti del cuore, sono i passi.
E ci sono parchi dove le pietre hanno un volto e raccontano la storia di chi ha dato vita a un percorso, anche spirituale, che conduce al cielo.
Sabato 1 e domenica 2 aprile, appuntamento con Falcon Walks per "Il mulino del tempo" a Novara di Sicilia e al Parco Jalari, luoghi che hanno il dolce sapore di un passato sopito e mai dimenticato.
Una due giorni (rientro il 2 aprile intorno alle 19.00) con cena e pernottamento all'agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea.
E ci sono parchi dove le pietre hanno un volto e raccontano la storia di chi ha dato vita a un percorso, anche spirituale, che conduce al cielo.
Sabato 1 e domenica 2 aprile, appuntamento con Falcon Walks per "Il mulino del tempo" a Novara di Sicilia e al Parco Jalari, luoghi che hanno il dolce sapore di un passato sopito e mai dimenticato.
Una due giorni (rientro il 2 aprile intorno alle 19.00) con cena e pernottamento all'agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa