"Il settimo si riposò": una commedia per il festival "Falcone e Borsellino"
Prosegue il festival del teatro amatoriale "Falcone e Borsellino" organizzato dai Teatranti Instabili. In scena, nell'atrio interno della scuola elementare Alcide De Gasperi dd Gaetano Longo (via J. F. Kennedy) di Capaci "Il settimo si riposò", con la compagnia Spes In Arte di Franco Facella. La commedia è scritta da Samy Fayad in napoletano, tradotta e riadattata in lingua siciliana dal regista del gruppo.
La vicenda ai limiti del ridicolo e dell’assurdo, ha come protagonista Antonio Orefice, che ha il semplice desiderio di trascorrere una domenica in santa pace. L’invidia e la sua insoddisfazione esistenziale sembrano attirare su di lui la sfortuna. Per cui vivrà una delle giornate più movimentate della sua vita.
La vicenda ai limiti del ridicolo e dell’assurdo, ha come protagonista Antonio Orefice, che ha il semplice desiderio di trascorrere una domenica in santa pace. L’invidia e la sua insoddisfazione esistenziale sembrano attirare su di lui la sfortuna. Per cui vivrà una delle giornate più movimentate della sua vita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo