Incontro con l'autore: un focus sulla talassemia nel libro di Giovanni Battista Ruffo
Medicina e ricerca per un incontro che approfondisce il tema della talassemia.
Appuntamento all'Istituto Salesiano Don Bosco Villa Ranchibile (via della Libertà 199 a Palermo), lunedì 13 luglio alle ore 18.30, con Giovanni Battista Ruffo, ematologo e autore del libro "Mettiamo l'acqua rossa – Vivere contro la talassemia", prossimamente in libreria per i tipi della Dario Flaccovio editore.
L'incontro, nello spazio all'aperto della villa, è un dibattito che a partire dai temi proposti dal testo vuole approfondire con informazioni mediche e riflessioni pedagogiche e sociali, il mondo delle malattie genetiche e della talassemia. Interviene con l'autore Salvatore Requirez, medico, direttore sanitario dell'ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo.
Appuntamento all'Istituto Salesiano Don Bosco Villa Ranchibile (via della Libertà 199 a Palermo), lunedì 13 luglio alle ore 18.30, con Giovanni Battista Ruffo, ematologo e autore del libro "Mettiamo l'acqua rossa – Vivere contro la talassemia", prossimamente in libreria per i tipi della Dario Flaccovio editore.
L'incontro, nello spazio all'aperto della villa, è un dibattito che a partire dai temi proposti dal testo vuole approfondire con informazioni mediche e riflessioni pedagogiche e sociali, il mondo delle malattie genetiche e della talassemia. Interviene con l'autore Salvatore Requirez, medico, direttore sanitario dell'ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.845 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.167 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
5.993 letture 133 condivisioni














