"Interferenze": retrospettiva dell'artista Lillo Signorello a Caltanissetta, la sua città natale
Opera visibile alla mostra "Interferenze"
La Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, in collaborazione con l'associazione culturale Creative Spaces e il sostegno del Comune di Caltanissetta, ospita la mostra "Interferenze", fruibile dai visitatori fino al 20 luglio negli spazi del palazzo storico nisseno.
La mostra, a cura di Eros Di Prima, fortemente voluta dall'artista Lillo Signorello per la sua città, ha l’intento di ripercorrere le fasi artistiche a partire dal periodo figurativo, fino ad arrivare all'astrattismo, al surrealismo e all'arte contemporanea.
Attraverso l’esposizione di opere pittoriche, sculture, performance ed installazioni, "Interferenze" mira quindi a fornire una tematica attuale, che come dice Signorello «tocca l'intero globo ed influenza l'ambiente, inquinando, non visivamente, lo spazio che ci circonda».
L'intento di questa esposizione è quella di mostrare alla città e al territorio la ricerca artistica, con una selezione particolarmente rigorosa di opere.
Ricerca che si sviluppa e si snoda nei diversi ambiti, anche con l'uso di linguaggi e media articolati, in un ulteriore tentativo di positive "interferenze" e di contaminazioni tra modalità espressive differenti: dalla pittura all'installazione, dalla scultura alla performance.
La mostra, a cura di Eros Di Prima, fortemente voluta dall'artista Lillo Signorello per la sua città, ha l’intento di ripercorrere le fasi artistiche a partire dal periodo figurativo, fino ad arrivare all'astrattismo, al surrealismo e all'arte contemporanea.
Attraverso l’esposizione di opere pittoriche, sculture, performance ed installazioni, "Interferenze" mira quindi a fornire una tematica attuale, che come dice Signorello «tocca l'intero globo ed influenza l'ambiente, inquinando, non visivamente, lo spazio che ci circonda».
L'intento di questa esposizione è quella di mostrare alla città e al territorio la ricerca artistica, con una selezione particolarmente rigorosa di opere.
Ricerca che si sviluppa e si snoda nei diversi ambiti, anche con l'uso di linguaggi e media articolati, in un ulteriore tentativo di positive "interferenze" e di contaminazioni tra modalità espressive differenti: dalla pittura all'installazione, dalla scultura alla performance.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.307 letture 811 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.913 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
637 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




