Dai Bizantini al Barocco palermitano: itinerario nel cuore di Palermo
Da Piazza Bellini visiterete la bellissima chiesa della Martorana e di San Cataldo. Si potrà visitare il Palazzo Pretorio e, attraverso la storia della Compagnia di S. Francesco, il quartiere arabo della Kalsa con l'Oratorio barocco di S. Lorenzo (per il cui altare Caravaggio dipinse la sua famosa Natività, rubata nel 1969), decorato dagli stucchi del celebre artista palermitano Giacomo Serpotta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa