Itinerario all'aroma di Zammù: visita alla Fabbrica Tutone e all'antico quartiere Feravecchia
Un itinerario storico e sentimentale, che riporta i palermitani a un'epoca lontana in un quartiere antico della città, con un percorso dedicato a quello che era la Feravecchia e alla fabbrica di uno dei simboli storici della città: l'Anice Tutone.
Un percorso raccontato, ricco di luoghi, aneddoti e storie dalla fabbrica al quartiere, toccando luoghi come via Garibaldi e via Maestri d'Acqua. L'appuntamento per i partecipanti è per il primo aprile alle 18.45, davanti la fontana del Genio a piazza Rivoluzione.
Un percorso raccontato, ricco di luoghi, aneddoti e storie dalla fabbrica al quartiere, toccando luoghi come via Garibaldi e via Maestri d'Acqua. L'appuntamento per i partecipanti è per il primo aprile alle 18.45, davanti la fontana del Genio a piazza Rivoluzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa