Kalós presenta "Civiltà del Sole in Sicilia" con una passeggiata all'alba lungo il Cassaro
Una passeggiata suggestiva per osservare una delle albe più belle dell’anno.
Venerdì 21 giugno alle 5.15 sarà raccontato, direttamente da uno degli autori, "Civiltà del sole in Sicilia", il volume di Ferdinando Maurici, Vito Francesco Polcaro e Alberto Scuderi, edito da Kalós.
Appuntamento a Porta Nuova nel cuore di Palermo: il professore Maurici, direttore del museo di Palazzo D’Aumale a Terrasini, accompagnerà il pubblico lungo il Cassaro per raggiungere Porta Felice.
Da lì si osserverà lo spettacolo suggestivo del sole che sorge attraverso la porta nel giorno del solstizio d’estate e si potrà scattare qualche foto per immortalare questo imperdibile evento. Al termine della passeggiata ai partecipanti sarà offerta la colazione da MadoniEAT, in via Butera.
Venerdì 21 giugno alle 5.15 sarà raccontato, direttamente da uno degli autori, "Civiltà del sole in Sicilia", il volume di Ferdinando Maurici, Vito Francesco Polcaro e Alberto Scuderi, edito da Kalós.
Appuntamento a Porta Nuova nel cuore di Palermo: il professore Maurici, direttore del museo di Palazzo D’Aumale a Terrasini, accompagnerà il pubblico lungo il Cassaro per raggiungere Porta Felice.
Da lì si osserverà lo spettacolo suggestivo del sole che sorge attraverso la porta nel giorno del solstizio d’estate e si potrà scattare qualche foto per immortalare questo imperdibile evento. Al termine della passeggiata ai partecipanti sarà offerta la colazione da MadoniEAT, in via Butera.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri