"Kontext Beuys": l'arte di Joseph Beuys e opere a lui dedicate in mostra ai Cantieri alla Zisa

Particolare dell'opera "Hasenfrau" di Joseph Beuys
Al pittore, scultore e performer Joseph Beuys (12 maggio 1921 – 23 gennaio 1986) è dedicata la mostra "Kontext Beuys" che approda all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo dall’8 ottobre all’8 dicembre, con inaugurazione giovedì 8 ottobre alle ore 12.00.
Sulla scia delle celebrazioni in Germania per il centenario della nascita dell’artista, la mostra ne ripercorre i momenti più salienti della vita e della carriera, a partire dal concetto allargato di arte che supera i limiti dell’estetica tradizionale e integra tematiche economiche, socio-politiche, ecologiche, storiche, psicologiche, mirando a una trasformazione dell’individuo e della società.
Attraverso grafiche, poster, diagrammi e acquerelli provenienti dalla collezione dello Stadtmuseum e da collezioni private, l’esposizione è il ritratto di una personalità eccezionale che ha trattato nella sua arte una serie di temi che, molti anni dopo, suonano ancora contemporanei e urgenti: l’ecologia, il rapporto tra essere umano e natura, la volontà di istituire una connessione diretta tra la pratica artistica e l’impegno sociale.
Al tempo stesso "Kontext Beuys" intende mostrare le tracce del pensiero di Beuys nell’arte contemporanea e proprio in quest’ottica alcuni artisti contemporanei provenienti da diversi ambiti e generazioni sono stati inviati a produrre opere di qualsiasi tecnica e linguaggio che possano dialogare con quelle di Beuys, nell’allestimento presentato all’Haus der Kunst. Sono Andrea Cusumano, Adriano La Licata, Federico Lupo, Blanca Matias e Giulia Sofi, che attraverso installazioni, video, performance, relitti, interpretano beuysianamente il loro lavoro e processo artistico.
Sulla scia delle celebrazioni in Germania per il centenario della nascita dell’artista, la mostra ne ripercorre i momenti più salienti della vita e della carriera, a partire dal concetto allargato di arte che supera i limiti dell’estetica tradizionale e integra tematiche economiche, socio-politiche, ecologiche, storiche, psicologiche, mirando a una trasformazione dell’individuo e della società.
Attraverso grafiche, poster, diagrammi e acquerelli provenienti dalla collezione dello Stadtmuseum e da collezioni private, l’esposizione è il ritratto di una personalità eccezionale che ha trattato nella sua arte una serie di temi che, molti anni dopo, suonano ancora contemporanei e urgenti: l’ecologia, il rapporto tra essere umano e natura, la volontà di istituire una connessione diretta tra la pratica artistica e l’impegno sociale.
Al tempo stesso "Kontext Beuys" intende mostrare le tracce del pensiero di Beuys nell’arte contemporanea e proprio in quest’ottica alcuni artisti contemporanei provenienti da diversi ambiti e generazioni sono stati inviati a produrre opere di qualsiasi tecnica e linguaggio che possano dialogare con quelle di Beuys, nell’allestimento presentato all’Haus der Kunst. Sono Andrea Cusumano, Adriano La Licata, Federico Lupo, Blanca Matias e Giulia Sofi, che attraverso installazioni, video, performance, relitti, interpretano beuysianamente il loro lavoro e processo artistico.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"