L'antico business della neve per refrigerare cibo e acqua: passeggiata e laboratorio con InItinere
Torna un nuovo appuntamento del programma estivo di InItinere con un percorso dedicato ad uno degli affari e dei mestieri siciliani che sopravvive nei ricordi e nei racconti di questo tour guidato dedicato a grandi e piccini: la neve.
Gli usi erano diversi: dalla conservazione degli alimenti fino alla produzione della famosa granita. E sarà proprio un esperto gastronomo che, tra vicoli e luoghi, effettuerà una dimostrazione narrata sulla produzione della granita con il metodo tradizionale che i partecipanti potranno assaggiare.
Un viaggio dentro la Palermo ritrovata, attraversando i luoghi che identificano la cittadella araba, luogo dove gli arabi risiedevano con il califfo (l’antica Al Kalisa), punto di partenza del tour.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 20.15 al vicolo della Neve all'Alloro. Fine percorso in via Maqueda. È obbligatoria la prenotazione e l'utilizzo della mascherina.
Gli usi erano diversi: dalla conservazione degli alimenti fino alla produzione della famosa granita. E sarà proprio un esperto gastronomo che, tra vicoli e luoghi, effettuerà una dimostrazione narrata sulla produzione della granita con il metodo tradizionale che i partecipanti potranno assaggiare.
Un viaggio dentro la Palermo ritrovata, attraversando i luoghi che identificano la cittadella araba, luogo dove gli arabi risiedevano con il califfo (l’antica Al Kalisa), punto di partenza del tour.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 20.15 al vicolo della Neve all'Alloro. Fine percorso in via Maqueda. È obbligatoria la prenotazione e l'utilizzo della mascherina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano