VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

L'escursione migliore la scegli tu: sul Monte San Calogero con il Club Alpino Italiano

  • Raduno dei partecipanti in piazza Croci (prima escursione), raduno dei partecipanti in viale Regione Siciliana (seconda escursione) - Palermo
  • 14 marzo 2021 (evento concluso)
  • 7.45 (prima escursione); 7.30 (seconda escursione)
  • 10 euro (quota non soci)
  • Per la prima escursione la prenotazione obbligatoria è al numero 338 9745353 (Massimiliano); per la seconda escursione la prenotazione obbligatoria è al numero 347 8409822 (Sergio)
Balarm
La redazione
Una domenica tra natura e paesaggio in compagnia del Club Alpino Italiano: il 14 marzo i partecipanti potranno scegliere tra due percorsi che avranno come meta finale il monte San Calogero, la montagna che si erge imponente a 1326 metri di quota su Termini Imerese.

Prima escursione: Monte San Calogero. Il percorso si sviluppa inizialmente su comoda stradella, prosegue poi su ripida mulattiera pietrosa, fino a raggiungere Rocca Fera (a quota 1059 metri), dove si apre un ampio e panoramico pianoro alle pendici di Monte San Calogero. Sosta pranzo per la comitiva A. La comitiva B prosegue imboccando il sentiero, a tratti pietroso e sdrucciolevole, che per i versanti ovest e nord sale in vetta. Colazione al sacco. Ritorno per lo stesso itinerario e rientro a Palermo previsto per le 17.00 circa.

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.45 a piazza Croci e partenza con automezzi propri alle ore 8.00 per A19 fino all’uscita dello svincolo di Termini Imerese. Incontro con i partecipanti che non provengono da piazza Croci. Proseguimento per Caccamo e la via San Vito (fino alla fine della strada asfaltata a quota 825 metri circa).

Seconda escursione: dorsale del Monte San Calogero. Il percorso inizia dalla Contrada Castellaccio e, dopo aver guadagnato velocemente la dorsale in prossimità della Rocca di Mezzogiorno, si percorrerà interamente sino alle falde del San Calogero, per poi raggiungerne la panoramica vetta su cui rimangono tracce visibili di una costruzione probabilmente legata al culto. La discesa avverrà attraverso la Contrada Castel Reale. Colazione al sacco lungo il percorso e termine dell’escursione prevista intorno alle 17.00.

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.30 in viale Regione Siciliana (altezza Trionfante Antichità) e partenza con auto proprie verso Sciara (uscita autostradale Agglomerato industriale); lasciate alcune auto si proseguirà verso il punto di partenza dell’escursione. Per partecipare è necessario che ogni partecipante sia dotato di propria autovettura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE