MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

L'hip hop invade il lungomare catanese: Talbot, Rickie Snice e gli altri nomi del "Reverse Music Fest"

  • Le Capannine - Catania
  • 1 giugno 2019 (evento concluso)
  • 20.00
  • 12 euro (black ticket - uomo), 10 euro (gold ticket - donna)
  • Biglietti acquistabili nei circuiti di prevendita abituali
Balarm
La redazione

Talbot

Un sabato a suon di hip hop si prepara ad accendere il lungomare di Catania: il primo giugno Le Capannine ospitano il "Reverse Music Fest" (leggi la line up completa).

Per l'occasione il palco ospita il live di Talbot accompagnato dal suo inseparabile beatmaker Rickie Snice, un appuntamento importante per i due artisti che dopo tanto tempo tornano a esibirsi nella propria città natale.

Mariano Talbot, in arte Talbot, è un rapper di Catania classe '96. Cresciuto nel negozio di dischi del padre, si avvicina alla musica fin dall'adolescenza, in particolare al genere rap. Nel 2016 incontra il producer Rickie Snice, beatmaker già affermato in Sicilia con cui condivide la voglia di sperimentare e di provare nuovi sound. Nel 2017 escono diversi singoli tra cui "Boyband" grazie al quale si afferma nella scena musicale catanese.Talbot ha da poco pubblicato un nuovo singolo "All In" che anticipa l'uscita del mixtape "Talbot non esiste".

Rickie Snice, all’anagrafe Giovanni Riccardo Carpinteri, nasce come dj e producer influenzato fin da ragazzo dalla italo-dance degli anni ’90 e dalla scena hip hop d’oltreoceano come Dr. Dre, 50 Cent, The Game e Mari J. Blige. Cresciuto producendo i suoi beat attraverso l'uso di strumenti analogici, arriva a suonare nei maggiori locali notturni di Catania. Raggiunta una certa consapevolezza musicale decide di trasferirsi a Londra dove viene chiamato come dj nei club e ha l’opportunità di mettere alla prova le sue produzioni house capaci di unire le sonorità inglesi al groove mediterraneo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE