L'istinto per la bellezza di Carlo Scarpa in due edifici: le visite allo Steri e a Palazzo Abatellis

Lo Steri di Palermo
Questi luoghi, visitabili grazie alla guida del progettista Santo Giunta, rappresentano mediazioni complesse fra l’impegno progettuale dell’architetto Carlo Scarpa e il senso di misura e di armonia complessiva delle due fabbriche.
Si tratta di una ricognizione mirata che racconta di ambiti spaziali che, come storie parallele, apparentemente disgiunte, tornano ad avviarsi insieme, e rivelano la fisicità dello spazio costruito, le relazioni essenziali con la città contemporanea.
Qui è possibile immergersi, passo dopo passo, in queste architetture per comprendere un processo di rivitalizzazione che Scarpa ha innescato, concorrendo a disvelare nuove strutture narrative capaci di guardare ai tratti del nostro tempo.
Il programma completo del Genio di Palermo è consultabile online sul sito della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri