"L'umano gioco": visita alla mostra dell'artista Ziganoi con il virtual tour del Museo Riso di Palermo

Particolare di un'opera dell'artista Ziganoi visibile al virtual tour "L'umano gioco"
Le opere dell'artista Ignazio Cammalleri, in arte Ziganoi, sono ospitate dal 28 dicembre 2020 al 6 aprile 2021 al Museo Riso di Palermo, spazio dedicato all'arte contemporanea che - a causa della pandemia e le conseguenti restrizioni - sarà visibile direttamente da casa.
Il virtual tour della mostra "L'umano gioco", allestita da Enzo Venezia, accoglie 85 opere che sono il lavoro di circa due anni. Lavori di varie dimensioni dipinti su supporti che vanno dalla tradizionale tela alla juta, dalla carta alla tavola, senza titoli ma identificabili con una cifra.
«Ho scelto dei codici anziché delle parole per intitolarle - spiega l'artista - perché i numeri sono come il gioco della roulette, il caso, l'umano gioco».
In un mondo che si sgretola il lavoro di Ziganoi è dettato da un'innovativa e dinamica tecnica gestuale, e cela un messaggio di concordia tra l'Oriente e l'Occidente, il Sud e il Nord. Un dualismo nell'unità come quello di due tele legate da un tratto inconsueto, rapido e sintetico.
Il colore è il protagonista assoluto delle sue pitture, le pervade una trama di rimandi a un mondo interiore, un'arte astratta che affida alle diverse cromie deflagranti la narrazione e la trasmissione di sensi e significati.
Partner dell’evento è Intesa Sanpaolo che da molti anni sostiene e organizza attività culturali nel campo dell'arte, della musica e dell'innovazione. La mostra e il catalogo sono a cura di Aldo Gerbino.
Il virtual tour della mostra "L'umano gioco", allestita da Enzo Venezia, accoglie 85 opere che sono il lavoro di circa due anni. Lavori di varie dimensioni dipinti su supporti che vanno dalla tradizionale tela alla juta, dalla carta alla tavola, senza titoli ma identificabili con una cifra.
«Ho scelto dei codici anziché delle parole per intitolarle - spiega l'artista - perché i numeri sono come il gioco della roulette, il caso, l'umano gioco».
In un mondo che si sgretola il lavoro di Ziganoi è dettato da un'innovativa e dinamica tecnica gestuale, e cela un messaggio di concordia tra l'Oriente e l'Occidente, il Sud e il Nord. Un dualismo nell'unità come quello di due tele legate da un tratto inconsueto, rapido e sintetico.
Il colore è il protagonista assoluto delle sue pitture, le pervade una trama di rimandi a un mondo interiore, un'arte astratta che affida alle diverse cromie deflagranti la narrazione e la trasmissione di sensi e significati.
Partner dell’evento è Intesa Sanpaolo che da molti anni sostiene e organizza attività culturali nel campo dell'arte, della musica e dell'innovazione. La mostra e il catalogo sono a cura di Aldo Gerbino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo