"La Bellezza" racconta Giovanni Verga: tre giorni dedicati al drammaturgo al Parco di Himera

L'attore Pippo Pattavina
Questo il tema della sesta edizione de La Bellezza, il progetto culturale ideato da Angelo Butera e promosso dall’Assessorato Regionale Beni Culturali e all’Identità Siciliana e dal Parco Archeologico di Himera Solunto e Monte Jato.
A fare la padrona di casa l’attrice Patrizia D’Antona, che introduce la conversazione su Verga con i protagonisti che si alterneranno durante le tre serate.
A illustrare la poetica dello scrittore tre esponenti del teatro siciliano.
Il primo giorno, 28 luglio, Alessandro Idonea sale sul Tempio della Vittoria. La performance “Fuori Gli autori” guarda altresì agli intellettuali del secondo Novecento.
La messinscena si snoda così, nella prima parte, attraverso una carrellata di pagine teatrali e letterarie di autori isolani, appunto; nella seconda evidenzia le riflessioni di poeti, narratori, saggisti come Ignazio Buttitta, Salvatore Quasimodo, Leonardo Sciascia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Testi adatti a rappresentare una Sicilia divertente e drammatica, intrigante e popolare.
Alessandro Idonea si è formato alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Catania, diretta da Lamberto Puggelli. Una delle più prestigiose scuole d’arte drammatica italiane annesse ai Teatri Stabili.
Il 29 luglio sarà la volta di Paride Cicirello. Giovane attore della scuola siciliana diplomato alla Silvio D’Amico, ha dato grandi prove interpretative sia in teatro che al cinema, Cicirello si soffermerà su Rosso Malpelo una delle novelle più famose di Giovanni Verga.
Chiuderà "la Bellezza", sabato 30 luglio, uno dei pilastri del teatro siciliano e nazionale: Pippo Pattavina.
Saliranno sul palco con Pattavina anche Ezio Donato, Raffaella Bella e Anselmo Petrosino.
Anche Pattavina farà un excursus su Giovanni Verga, Vitaliano Brancati, Ercole Patti, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Leonardo Sciascia con le loro opere, soffermandosi principalmente su amore ed erotismo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia