La carta e la tapa: il volume sui materiali del libro alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana
Presso la Sala Consultazione della Biblioteca centrale della Regione Siciliana avrà luogo la presentazione del libro di Carlo Pastena dal titolo "Storia dei materiali scrittori e delle forme del libro: un'introduzione. 1 La carta e la Tapa". Dialogherà con l'autore il professore Antonino Giuffrida.
Il testo di questo primo volume affronta le origini della carta in Cina, Corea, Giappone, Tibet, India, la carta araba, la sua diffusione nei paesi islamici, nell’Europa cristiana, nel Sud-Est asiatico e nei paesi nord-africani con alcuni approfondimenti sulla carta di riso, il Cilindro olandese o Pila olandese, la carta velina, le macchine per la produzione della carta, la filigrana e, inifine, la tapa ovvero i prodotti di lavorazione della corteccia interna degli arbusti.
La seconda parte di prossima pubblicazione, sarà dedicata al papiro, alla pergamena, alle tavolette di legno e ad altri supporti minori mentre la terza parte alle diverse forme del libro in Occidente e Oriente.
Il testo di questo primo volume affronta le origini della carta in Cina, Corea, Giappone, Tibet, India, la carta araba, la sua diffusione nei paesi islamici, nell’Europa cristiana, nel Sud-Est asiatico e nei paesi nord-africani con alcuni approfondimenti sulla carta di riso, il Cilindro olandese o Pila olandese, la carta velina, le macchine per la produzione della carta, la filigrana e, inifine, la tapa ovvero i prodotti di lavorazione della corteccia interna degli arbusti.
La seconda parte di prossima pubblicazione, sarà dedicata al papiro, alla pergamena, alle tavolette di legno e ad altri supporti minori mentre la terza parte alle diverse forme del libro in Occidente e Oriente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo