La Cavalleria Rusticana con un cast d'eccezione: l'opera in scena in due luoghi di indiscusso prestigio
Un grande evento nell’ambito del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021, per una serata magica presso il Teatro Greco di Taormina, dove, il 20 agosto alle 21.30, prenderà vita un sogno chiamato opera lirica: "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni e il suo seguito "Dodici anni dopo" di Mario Menicagli in prima mondiale.
La rappresentazione vedrà schierati due tigri del palcoscenico, Piero Giuliacci e Patrizia Patelmo, rispettivamente Turiddu e Santuzza, con il Coro Lirico Siciliano e l'Orchestra Filarmonica della Calabria, guidati da Filippo Arlia, per la prima parte e dallo stesso Menicagli per il sequel "Dodici anni dopo".
La regia è affidata a Pier Francesco Maestrini che muoverà gli artisti sulle opulente scene create in coproduzione con il Teatro dell'Opera Astra di Gozo (Malta).
Per tale occasione sarà presente il Ministro della Cultura maltese, On. Clint Camilleri, per rinforzare il legame che unisce la Sicilia a Malta nel nome della cultura e dell'arte del Mediterraneo; un'ulteriore conferma della vocazione internazionale del Coro Lirico siciliano.
Il capolavoro verista, sempre in coppia con "Dodici anni dopo", sarà poi replicato il 27 agosto al Teatro greco di Siracusa.
La rappresentazione vedrà schierati due tigri del palcoscenico, Piero Giuliacci e Patrizia Patelmo, rispettivamente Turiddu e Santuzza, con il Coro Lirico Siciliano e l'Orchestra Filarmonica della Calabria, guidati da Filippo Arlia, per la prima parte e dallo stesso Menicagli per il sequel "Dodici anni dopo".
La regia è affidata a Pier Francesco Maestrini che muoverà gli artisti sulle opulente scene create in coproduzione con il Teatro dell'Opera Astra di Gozo (Malta).
Per tale occasione sarà presente il Ministro della Cultura maltese, On. Clint Camilleri, per rinforzare il legame che unisce la Sicilia a Malta nel nome della cultura e dell'arte del Mediterraneo; un'ulteriore conferma della vocazione internazionale del Coro Lirico siciliano.
Il capolavoro verista, sempre in coppia con "Dodici anni dopo", sarà poi replicato il 27 agosto al Teatro greco di Siracusa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri