ITINERARI E LUOGHI
Un'estate unica a Baucina: il borgo in festa tra i giochi acquatici e la "Sagra del grano"
Concerti, spettacoli teatrali e il grande ritorno dello street food made in Baucina animano il borgo siciliano per un'estate indimenticabile, fino al 4 settembre

Baucina (foto di Felice Realmuto)
Baucina si veste a festa e trasforma le sue piazze e i suoi luoghi di aggregazione per un'estate ricca di eventi.
Un programma ricchissimo che unisce musica, teatro, comicità, cultura e sport, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali. «Sarà un’estate di musica, di comicità, di cultura, di sport e di divertimento - annuncia il Comune sui social». E a giudicare dal programma, non c’è dubbio che sia così.
Tra gli appuntamenti più attesi ci sono i momenti di comicità, come lo show di Massimo Spada, dal titolo “…Eh già…”, e quello di Ernesto Maria Ponte, “1, 2, 3, boomer”, entrambi inseriti nel "Festival della Risata", giunto alla sua quarta edizione.
Ma non mancano le incursioni nel teatro e nella musica d’autore: dal musical “L’amore eterno – Romeo e Giulietta”, che trasporta il pubblico in un’atmosfera romantica e senza tempo, al concerto di Debora Troìa e Tobia Vaccaro, “Rosa Cantatrice del Sud”, per il festival "Voci di periferia".
Da segnalare anche il saggio musicale delle “Piccole Note”, con giovanissimi talenti, tra cui alcuni baucinesi, pronti a emozionare il pubblico con la loro freschezza e il loro entusiasmo.
Spazio allo sport e alle attività all’aperto con tornei di freccette, burraco, calcetto, esibizioni di judo e gonfiabili acquatici per i più piccoli.
Inoltre, ogni martedì, fino alla prima settimana di agosto, c'è il corso di cucito presso la piazza Donatori di Sangue a cura dell'associazione AUSER "Baucina Sbriusa".
Per gli amanti della cultura e delle rievocazioni storiche, da non perdere il teatro delle balate “Giullari alla corte del Re”, che trasporta lo spettatore in un Medioevo sorprendentemente attuale, in un viaggio bizzarro e scoppiettante.
Il momento clou dell’estate baucinese è senza dubbio il 31 agosto, quando la "Sagra del Grano/Baucina Food Fest VIII edizione" regala un’intera giornata all’insegna delle tradizioni contadine e del gusto autentico.
Dal pomeriggio fino a notte fonda, il paese si anima con un programma che intreccia storia, folklore e convivialità. Si cominciacon l’apertura della “Via d’un tempo”, per poi proseguire con i laboratori dimostrativi “Mani in pasta”, dove i segreti della tradizione culinaria baucinese vengono svelati a grandi e piccini.
In serata spazio al fascino del tango argentino con "Baucinas Aires", una milonga sotto le stelle che promette di incantare anche i meno esperti. Subito dopo, il concerto di Lello Analfino e la Tinturia Ork&star, che portano energia e allegria nella piazza. E per chi ha ancora voglia di ballare, la festa continua a mezzanotte con un travolgente DJ set.
IL PROGRAMMA
GIUGNO
Sabato 28 giugno, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
“Šostakovič / Čajkovskij / Dvořák”
LUGLIO
Mercoledì 2 luglio, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 3 luglio, ore 21.00 – Piazza Garibaldi
Torneo di burraco – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 6 luglio, ore 18.30 – Ecomuseo
Presentazione libro Baucina 400
Martedì 8 luglio, ore 22.00 – Corso Umberto I
Stranizza d’amuri. Omaggio a Franco Battiato
Con Giovanni Caccamo, Luca Madonia e Mario Incudine
Mercoledì 9 luglio, ore 21.00 – Sala giochi
Torneo di calcio balilla – Associazione Ventibaci
Giovedì 10 luglio, ore 21.00 – Sala giochi
Torneo di freccette – Associazione Ventibaci
Venerdì 11 luglio, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Sabato 12 e domenica 13 luglio, ore 18.00
Passeggiata rurale nel territorio e campeggio – Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 17 luglio, ore 18.00 – Impianti sportivi
Torneo di calcetto – Associazione Ventibaci e Avis ODV
Venerdì 18 luglio, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 20 luglio, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Stefano Piazza – Festival della Risata, 4a edizione
Dal 21 al 23 luglio, ore 21.00 – Impianti sportivi
Torneo di calcetto per la fascia 8-13 anni – Associazione Ventibaci
Mercoledì 23 luglio, ore 16.00 – Impianti sportivi
Gonfiabili acquatici per bambini
Venerdì 25 luglio, ore 20.30 – Piazza Garibaldi
Teatro delle balate – “Giullari alla corte del Re”
Con Dario Ferrari e Nina Lombardino
Venerdì 25 luglio, ore 22.30 – Piazzale della chiesa di San Marco
DJ contest – Pro Loco Baucina Aps
Sabato 26 luglio, ore 19.00 – Impianti sportivi
Torneo sotto le stelle – Associazione VentiBaCi
Mercoledì 30 luglio, ore 21.30 – Corso Umberto I
IV Sfilata di moda creativa – Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 31 luglio, ore 21.30 – Piazza Garibaldi
Festival dell’anguria – Associazione Ventibaci
AGOSTO
Venerdì 1 agosto, ore 21.00 – Piazza Garibaldi
Torneo di scopa – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 3 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
L’amore eterno – Romeo e Giulietta, il Musical
Lunedì 4 agosto
Saggio musicale “Piccole Note” – Giovani musicisti, tra cui talenti baucinesi
Martedì 5 e mercoledì 6 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
Torneo di calcio balilla umano – Pro Loco Baucina Aps
Venerdì 8 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Sabato 9 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Judo e spettacolo con la Judo Club F.M.
Esibizioni di agonisti, preagonisti, bambini e dimostrazioni tecniche
Domenica 10 agosto, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Massimo Spata – “…Eh già…”
Festival della Risata, 4a edizione
Lunedì 11 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Domenica 17 agosto, ore 21.30 – Piazza Madrice
Rosa Cantatrice del Sud
Con Debora Troìa e Tobia Vaccaro – Associazione MusicaMente
Martedì 19 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Domenica 24 agosto, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Ernesto Maria Ponte – “1, 2, 3, boomer”
Festival della Risata, 4a edizione
Martedì 26 agosto, ore 16.00 – Impianti sportivi
Gonfiabili acquatici per bambini
31 AGOSTO – SAGRA DEL GRANO & BAUCINA FOOD FEST VIII EDIZIONE
Ore 16.00 – “Via d’un tempo” (apertura)
Ore 16.30 – Laboratori dimostrativi “Mani in pasta”
Ore 17.30 – Rievocazione della “Pisata” e della “Spagghiata”
Ore 18.00 – Baucina Food Fest (cibo di strada made in Baucina)
Ore 20.00 – Baucinas Aires, milonga di tango argentino
Ore 22.00 – Concerto di Lello Analfino con la Tinturia Ork&star
Ore 00.00 – DJ set
SETTEMBRE
Giovedì 4 settembre, ore 21.30 – Piazza Garibaldi
Percorso tra ascolto e narrazione musicale
A cura della New Ethica Ensemble
Info sulla pagina Facebook del Comune di Baucina e su quella della Pro Loco.
Un programma ricchissimo che unisce musica, teatro, comicità, cultura e sport, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali. «Sarà un’estate di musica, di comicità, di cultura, di sport e di divertimento - annuncia il Comune sui social». E a giudicare dal programma, non c’è dubbio che sia così.
Tra gli appuntamenti più attesi ci sono i momenti di comicità, come lo show di Massimo Spada, dal titolo “…Eh già…”, e quello di Ernesto Maria Ponte, “1, 2, 3, boomer”, entrambi inseriti nel "Festival della Risata", giunto alla sua quarta edizione.
Ma non mancano le incursioni nel teatro e nella musica d’autore: dal musical “L’amore eterno – Romeo e Giulietta”, che trasporta il pubblico in un’atmosfera romantica e senza tempo, al concerto di Debora Troìa e Tobia Vaccaro, “Rosa Cantatrice del Sud”, per il festival "Voci di periferia".
Da segnalare anche il saggio musicale delle “Piccole Note”, con giovanissimi talenti, tra cui alcuni baucinesi, pronti a emozionare il pubblico con la loro freschezza e il loro entusiasmo.
Spazio allo sport e alle attività all’aperto con tornei di freccette, burraco, calcetto, esibizioni di judo e gonfiabili acquatici per i più piccoli.
Inoltre, ogni martedì, fino alla prima settimana di agosto, c'è il corso di cucito presso la piazza Donatori di Sangue a cura dell'associazione AUSER "Baucina Sbriusa".
Per gli amanti della cultura e delle rievocazioni storiche, da non perdere il teatro delle balate “Giullari alla corte del Re”, che trasporta lo spettatore in un Medioevo sorprendentemente attuale, in un viaggio bizzarro e scoppiettante.
Il momento clou dell’estate baucinese è senza dubbio il 31 agosto, quando la "Sagra del Grano/Baucina Food Fest VIII edizione" regala un’intera giornata all’insegna delle tradizioni contadine e del gusto autentico.
Dal pomeriggio fino a notte fonda, il paese si anima con un programma che intreccia storia, folklore e convivialità. Si cominciacon l’apertura della “Via d’un tempo”, per poi proseguire con i laboratori dimostrativi “Mani in pasta”, dove i segreti della tradizione culinaria baucinese vengono svelati a grandi e piccini.
In serata spazio al fascino del tango argentino con "Baucinas Aires", una milonga sotto le stelle che promette di incantare anche i meno esperti. Subito dopo, il concerto di Lello Analfino e la Tinturia Ork&star, che portano energia e allegria nella piazza. E per chi ha ancora voglia di ballare, la festa continua a mezzanotte con un travolgente DJ set.
IL PROGRAMMA
GIUGNO
Sabato 28 giugno, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
“Šostakovič / Čajkovskij / Dvořák”
LUGLIO
Mercoledì 2 luglio, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 3 luglio, ore 21.00 – Piazza Garibaldi
Torneo di burraco – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 6 luglio, ore 18.30 – Ecomuseo
Presentazione libro Baucina 400
Martedì 8 luglio, ore 22.00 – Corso Umberto I
Stranizza d’amuri. Omaggio a Franco Battiato
Con Giovanni Caccamo, Luca Madonia e Mario Incudine
Mercoledì 9 luglio, ore 21.00 – Sala giochi
Torneo di calcio balilla – Associazione Ventibaci
Giovedì 10 luglio, ore 21.00 – Sala giochi
Torneo di freccette – Associazione Ventibaci
Venerdì 11 luglio, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Sabato 12 e domenica 13 luglio, ore 18.00
Passeggiata rurale nel territorio e campeggio – Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 17 luglio, ore 18.00 – Impianti sportivi
Torneo di calcetto – Associazione Ventibaci e Avis ODV
Venerdì 18 luglio, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 20 luglio, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Stefano Piazza – Festival della Risata, 4a edizione
Dal 21 al 23 luglio, ore 21.00 – Impianti sportivi
Torneo di calcetto per la fascia 8-13 anni – Associazione Ventibaci
Mercoledì 23 luglio, ore 16.00 – Impianti sportivi
Gonfiabili acquatici per bambini
Venerdì 25 luglio, ore 20.30 – Piazza Garibaldi
Teatro delle balate – “Giullari alla corte del Re”
Con Dario Ferrari e Nina Lombardino
Venerdì 25 luglio, ore 22.30 – Piazzale della chiesa di San Marco
DJ contest – Pro Loco Baucina Aps
Sabato 26 luglio, ore 19.00 – Impianti sportivi
Torneo sotto le stelle – Associazione VentiBaCi
Mercoledì 30 luglio, ore 21.30 – Corso Umberto I
IV Sfilata di moda creativa – Pro Loco Baucina Aps
Giovedì 31 luglio, ore 21.30 – Piazza Garibaldi
Festival dell’anguria – Associazione Ventibaci
AGOSTO
Venerdì 1 agosto, ore 21.00 – Piazza Garibaldi
Torneo di scopa – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Domenica 3 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
L’amore eterno – Romeo e Giulietta, il Musical
Lunedì 4 agosto
Saggio musicale “Piccole Note” – Giovani musicisti, tra cui talenti baucinesi
Martedì 5 e mercoledì 6 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
Torneo di calcio balilla umano – Pro Loco Baucina Aps
Venerdì 8 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Comu s’abbàlla lu lisiu – Associazione AUSER “Baucina Sbriusa”
Sabato 9 agosto, ore 21.00 – Piazza Santa Fortunata
Judo e spettacolo con la Judo Club F.M.
Esibizioni di agonisti, preagonisti, bambini e dimostrazioni tecniche
Domenica 10 agosto, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Massimo Spata – “…Eh già…”
Festival della Risata, 4a edizione
Lunedì 11 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Domenica 17 agosto, ore 21.30 – Piazza Madrice
Rosa Cantatrice del Sud
Con Debora Troìa e Tobia Vaccaro – Associazione MusicaMente
Martedì 19 agosto, ore 21.30 – Piazza Santa Fortunata
BAU7 – Conversazione in piazza a cura della Pro Loco Baucina Aps
Domenica 24 agosto, ore 22.00 – Piazza Santa Fortunata
Spettacolo comico di Ernesto Maria Ponte – “1, 2, 3, boomer”
Festival della Risata, 4a edizione
Martedì 26 agosto, ore 16.00 – Impianti sportivi
Gonfiabili acquatici per bambini
31 AGOSTO – SAGRA DEL GRANO & BAUCINA FOOD FEST VIII EDIZIONE
Ore 16.00 – “Via d’un tempo” (apertura)
Ore 16.30 – Laboratori dimostrativi “Mani in pasta”
Ore 17.30 – Rievocazione della “Pisata” e della “Spagghiata”
Ore 18.00 – Baucina Food Fest (cibo di strada made in Baucina)
Ore 20.00 – Baucinas Aires, milonga di tango argentino
Ore 22.00 – Concerto di Lello Analfino con la Tinturia Ork&star
Ore 00.00 – DJ set
SETTEMBRE
Giovedì 4 settembre, ore 21.30 – Piazza Garibaldi
Percorso tra ascolto e narrazione musicale
A cura della New Ethica Ensemble
Info sulla pagina Facebook del Comune di Baucina e su quella della Pro Loco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|